Analisi dei mercati valutari
Condividi
set 18, 2019 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Volatilità ridotta questa mattina sui mercati in attesa della decisione della FED di stasera. Sterlina stabile in attesa della pubblicazione dei dati sul CPI. Nuvole politiche in Italia e Spagna potrebbero indebolire l’euro. L'Arabia Saudita rassicura su un rapido ritorno ai prezzi del petrolio normali e deflazionati. L'RBA lascia la porta aperta a ulteriori tagli dei tassi
USD
L'evento saliente della giornata è l'annuncio della politica monetaria della Federal Reserve (Fed) alle 20:00 di stasera seguito da una conferenza stampa con il presidente della Fed Jerome Powell alle 20:30. Si prevede che la Fed taglierà i tassi di interesse di 25 punti base ad un nuovo intervallo target dell'1,75% -2,00%, il secondo taglio consecutivo dopo quella di fino giugno. Con le incerte prospettive politiche ed economiche (rallentamento economico globale, le tensioni commerciali e gli attacchi petroliferi sauditi), i mercati monetari stanno attualmente valutando una probabilità dell'80% di un altro taglio dei tassi entro la fine dell'anno.
GBP
Alle 10:30 di stamani sarà pubblicato l'indice dei prezzi al consumo (CPI) del Regno Unito per il mese di agosto. L'impatto sul mercato potrebbe essere attenuato considerando l'incertezza del panorama politico UK. Tuttavia qualora il dato CPI tornasse sotto obiettivo della Banca d'Inghilterra (BOE) del 2% la sterlina potrebbe perdere posizioni e rivedere area 0.89 contro euro. Il mese scorso l'inflazione ha superato l'obiettivo del 2% attestandosi al 2,1% con un conseguente rialzo del pound. Sebbene i salari siano in aumento, sembra improbabile che l’inflazione stia crescendo a causa della spesa dei consumatori data l’incertezza sulla Brexit e le prospettive economiche future. Piuttosto, l'aumento dell'inflazione può essere associato ad una sterlina più debole come risultato diretto delle paure senza accordo della Brexit che si sono intensificate negli ultimi mesi.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.