Analisi dei mercati valutari
Condividi
set 17, 2019 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Brent Oil che consolida sopra i $ 68,50, il 4,8% al di sotto del massimo di ieri di $ 71,95. US e Giappone raggiungono un iniziale accordo commerciale. Cina: PBoC mantiene il tasso MLF invariato al 3,3% a fronte della diffusa speculazione di un taglio dei tassi a seguito di dati deludenti sull'attività di agosto; PboC che imposta uno yuan più debole a 7,0730 / USD rispetto a 7,0657 precedenti, colloqui commerciali tra Stati Uniti e Cina in programma giovedì. Minutes RBA dovish: crescita dell'occupazione moderata nei prossimi mesi, crescita dei salari bassa e tendenza al rialzo dei salari sembra essersi fermata, probabilità implicite riduzione del tasso del 68% di novembre, AUDUSD corregge sotto 0,6850. ZEW tedesco e produzione industriale USA; l'udienza della Corte Suprema del Regno Unito sulla proroga inizia alle 10.30 Ldn, la sentenza potrebbe arrivare non prima di giovedì pomeriggio. Nikkei -0,02%, Shanghai comp -1,6%, EUR 10 anni IRS -1 pb a -0,05%.
GBP
Sterlina che continua a rofforzarsi con il cambio che quota sotto area 0.89 a fronte del NO DEAL che sembra allontanarsi. Nessun dato di rilievo per la giornata di oggi. A livello tecnico primo supporto a 0.88 mentre prima resistenza a 0.9030.
USD
Cambio in area 1.100 dopo il risk off di ieri che ha fatto recuperare il biglietto verde e di conseguenza stornare il cambio sotto area 1.100. Focus di oggi è sullo ZEW survey di settembre lato europeo in uscita alle 11:00 e Industrial Production di agosto in uscita alle 15:15. Attesa per il meeting della FED di domani con il mercato che già sconta un taglio di 25bp a 2%. A livello tecnico primo supporto a 1.0940 mentre prima resistenza a 1.1060.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.