Analisi dei mercati valutari
Condividi
set 16, 2019 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Brent Oil apre al rialzo del 19% a $ 71,95/b per poi stornare in seguito agli attacchi dei droni sui giacimenti petroliferi sauditi di Abqaiq e Khurais; interruzione stimata in 5,7 milioni di barili o 5% della produzione totale; guadagnano NOK e CAD. I dati sulle attività in Cina deludono, il Premier Li afferma che è molto difficile per l'economia mantenere una crescita del 6%; la produzione industriale di agosto rallenta dal 4,8% su base annua al 4,4%, peggiore dato dal 2002, le vendite al dettaglio sono rallentate dal 7,6% al 7,5% su base annua. Brexit: PM Johnson incontra Juncker e Barnier oggi in Lussemburgo. La Fed mercoledì sera dovrebbe tagliare i tassi di 25 bp; taglio che al momento è già scontato dal mercato. Nikkei chiuso; Futures Euro Stoxx 50 -0,6%, Oro + 1,1% a $ 1,506.
GBP
Cambio che continua il ritracciamento in area 0.8850 sui rumors di un possibile accordo che Johnson potrebbe raggiungere con i vertici dell’EU. Per la giornata di oggi nessun dato di rilievo. Attesa giovedì per la decisione della BoE che dovrebbe lasciare tassi invariati a 0.75%. A livello tecnico primo supporto 0.88 mentre prima resistenza a 0.9030.
USD
Cambio che dopo lo spike in area 1.11 ritraccia nell’area sottostante. Mentre il mercato sta aggiustando le scommesse sui recenti annunci di stimoli monetari da parte della ECB l’attenzione si rivolge anche al meeting della FED questo mercoledì alle 20:00. Il mercato si aspetta un taglio di circa 25bp già prezzato dal mercato. I rendimenti sul 10Y Bund dovrebbero avere pressioni al ribasso a fronte del risk off per l’attacco alle raffinerie saudite lo scorso sabato. A livello di dati nulla di rilevante per l’America e per il Vecchio continente. A livello tecnico primo supporto a 1.0925 mentre prima resistenza a 1.1110.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.