Analisi dei mercati valutari

set 11, 2019 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

I rendimenti core restano supportati in attesa della ECB. MNI (https://www.marketnews.com/) afferma che il consiglio governativo della ECB potrebbe "ritardare il lancio del QE, o legarlo ai dati economici". Brexit: i parlamentari che vogliono fermare il NO DEAL potrebbero portare la versione sull’accordo sulla Brexit della ex May e un voto su un secondo referendum nelle ultime due settimane di ottobre (The Guardian). Nikkei + 0,8%, EUR 10 anni IRS unch a -0,13%, Brent Oil + 0,8% a $ 62,9 / b.

GBP

Cambio stabile in area 0.89. La chiusura del Parlamento britannico (riapertura il 14 ottobre) e una legge che annulla la Brexit senza accordo portano sollievo alla sterlina ma le difficoltà evidenti di Johnson sia lato interno sia lato EU supportano il cambio a fronte di una generale incertezza. A livello di dati nulla di rilevante per il Regno Unito per la giornata odierna. A livello tecnico primo supporto a 0.8850 mentre prima resistenza a 0.9050.

USD

Cambio stabile in area 1.1000 prima dell’evento della ECB di domani. Il mercato si aspetta che l’istituto centrale porti un pacchetto per una politica monetaria più espansiva al fine di supportare l’inflazione e contrastare il rallentamento economico. Inoltre le notizie di un possibile stimolo fiscale da parte della Germania ha portato ulteriore supporto alla divisa unica. Nessun dato di rilievo per la giornata di oggi lato EU mentre lato US abbiamo i Producer Price Index di Aug in uscita alle 14:30. A livello tecnico primo supporto in area 1.0930 mentre prima resistenza a 1.10580.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.