Analisi dei mercati valutari
Condividi
set 10, 2019 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
I rendimenti obbligazionari tedeschi core al rialzo sul posizionamento pre ECB di questo giovedì e la propensione al rischio; Trump afferma che i negoziati commerciali in Cina riprenderanno la prossima settimana. Inflazione di agosto cinese invariata al 2,8% anno su anno. Brexit: esile speranza di una regolare uscita dall'UE dopo le discussioni sul backstop che riguarderebbe solo l’Irlanda del Nord e il confine nel mare d'Irlanda anziché sulla terraferma, il DUP si era opposto a tale possibilità; Il Parlamento ieri ha sconfitto la seconda mozione per le nuove elezioni, ora il Parlamento resterà sospeso fino al 14 ottobre. In Australia August NAB business confidence scende da +4 a +1, le conditions scendono da +3 a +1. Nikkei + 0,35%, Brent Oil + 0,54% a $ 62,90.
GBP
Cambio sotto pressione in area 0.89 con il recupero della sterlina dopo che il GDP è uscito superiore alle aspettative per il mese di luglio (0.3%vs0.1%) oltre che la produzione industriale (0.3%vs-0.1%MoM). Parlamento resterà sospeso fino al 14 ottobre. A livello di dati abbiamo l’Unemployment Rate di luglio in uscita alle 10:30 assieme all’Average Hourly Earnings. A livello tecnico primo supporto in area 0.8850 mentre prima resistenza a 0.9050.
USD
Cambio stabile in area 1.10 sta cercando di consolidare prima del meeting della ECB. La propensione al rischio che è ritornata sul mercato ha aiutato il 10Y Bund a recuperare in area -0.56% supportando l’EUR. Tutti gli occhi rimangono puntati all’evento della ECB giovedì quando la banca centrale porterà il suo pacchetto di stimoli già prezzati dal mercato. Va da se che nel caso la ECB dovesse disattendere il mercato il cambio potrebbe trovare respiro al rialzo. A livello di dati nulla di rilevante la EU e US. Livello tecnico primo supporto a 1.0930 mentre prima resistenza a 1.1080.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.