Analisi dei mercati valutari

set 05, 2019 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Risk on a fronte dei colloqui commerciali concordati tra Stati Uniti e Cina per fine ottobre a Washington oltre che allo scampato pericolo di un No Deal Brexit. Brexit: 4-0 per i parlamentari ribelli contro il PM Johnson dopo che il governo ha subito 4 sconfitte in 48 ore. Tuttavia, la notizia principale è che il governo non si opporrà alla mozione dei Lord per bloccare una Brexit senza accordi, il che significa che diventerà legge nel giro di pochi giorni. Adesso con un No Deal Brexit bloccato l'opposizione accetterebbe anche nuove elezioni. Ieri hanno bloccato la proposta di nuove elezioni con una maggioranza di 2/3, ma è probabile che una nuova proposta del Primo Ministro per le elezioni sarà approvata la prossima settimana. Si pone quindi la questione se queste si terranno prima o dopo il Consiglio dell'UE del 17/18 ottobre e prima o dopo la scadenza del 31 ottobre A50. In Europa questa mattina crollo dei factory orders tedeschi di luglio 2,7% MoM; ordini esteri -4,2%, domestico -0,5%; beni strumentali -3%. Nikkei + 2,2%, Brent Oil -0,26% a $ 60,6/b.

USD

Cambio che dopo lo spike di ieri sopra area 1.1030 torna nell’area sottostante a fronte dei Factory Orders tedeschi di luglio usciti questa mattina nettamente inferiori alle aspettative (-2.7% vs -1.5% MoM). Adesso il cambio sembra tornare nettamente sopra area 1.10 a fronte delle debolezze del biglietto verde grazie anche alla propensione al rischio a fronte di notizie favorevoli dal lato US Cina e dalla Brexit. A livello di dati nulla di rilevante lato EU mentre lato US abbiamo gli ADP Employment di agosto alle 14:15 seguiti dai Jobless Claims alle 14:30. Poi abbiamo i dati Markit PMI alle 15:45 ed a seguire l’ISM non manufactoring PMI di agosto assieme ai Factory Orders di luglio alle 16:00. A livello tecnico primo supporto a 1.0930 mentre prima resistenza a 1.1050.

GBP

Sterlina che sta recuperando sotto area 0.90 dopo che i legislatori hanno votato per evitare la Brexit senza alcun accordo e hanno anche respinto le elezioni generali anticipate proposte dal Primo Ministro Boris Johnson. Nessun dato di rilievo per la giornata di oggi per il Regno Unito. A livello tecnico primo supporto 0.8900 mentre prima resistenza a 0.9050.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.