Analisi dei mercati valutari
Condividi
lug 31, 2019 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Avversione al rischio a fronte delle trattative commerciali tra Cina e US che sono terminate prima del previsto. Attesa per la FED stasera con 25 bp di taglio dei tassi già scontati dal mercato. La reazione del mercato sarà sulle Forward Guidance. Attesa anche per i dati europei su GDP del Q2 e CPI di luglio. In Cina dati PMI contrastanti con Manufactoring PMI che cresce da 49.4 a 49.7, Non Manufactoring PMI che subiscono una flessione a 53.7 da 54.2. Nikkei -0.8%, Brent Oil +0.9% a $65.3/b.GBP
Sterlina che continua ad indebolirsi in area 0.9130 sui timori del Brexit che si sta piano piano formalizzando. Il PM Johnson ripete la necessità di rinegoziare l’accordo Brexit con al EU. Il segretario alla Brexit del Regno Unito, Stephen Barclay, sta evidenziando un aumento delle possibilità di una Brexit senza accordi nei colloqui con il capo della Brexit dell'Unione Europea (UE) Michel Barnier. Nessun dato per la giornata odierna. Primo supporto a 0.8930 mentre prima resistenza a 0.9220.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.