Analisi dei mercati valutari

lug 30, 2019 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Oggi il sorvegliato speciale è il Pound che si svaluta sopra area 0.91 contro EUR e sotto area 1.22 contro USD sui timori sempre più concreti di un HARD Brexit. Ieri il PM inglese Johnson ha dichiarato che non riaprirà le discussioni sul Brexit a meno che la EU sia disposta a modificare l’accordo raggiunto con la May. Questa mattina la Bank of Japan lascia il tasso di riferimento invariato a -0.1% con il target per il 10Y JGB a 0%; programma di acquisto titoli annuo stabile a ¥80trln. Nikkei +0.4%, Brent Oil +0.5% at $64.05/b.

USD

Cambio stabile in area 1.1100 sulla scia degli acquisti sul biglietto verde e i tassi di rendimento del 10Y Bund ai minimi che impattano sulla divisa unica. Ogni tentativo di rimbalzare da parte del cambio è smorzato dal fatto che la BCE potrebbe implementare misure espansive a settembre inoltre il mercato si aspetta una FED meno dovish al meeting di politica monetaria che si concluderà domani alle 20:00. A livello di dati per il vecchio continente abbiamo in uscita alle 11 il Business Climate di luglio e alle 14:00 i CPI tedeschi preliminari di luglio. Lato US abbiamo la Personal Consumption Expenditure di giugno e il Personal Income alle 14:30. Alle 15:00 abbiamo il Case Shiller Home Price e alle 16 il Consumer Confidence. A livello tecnico primo supporto a  1.1020 mentre prima resistenza a 1.1230.

GBP

L’aumento di probabilità per un Hard Brexit spinge la sterlina sui minimi sopra area 0.9100. La maggioranza dei ministri del Regno Unito si sta preparando per una Hard Brexit spingendo l'EU a riaprire i colloqui. Ad aumentare le speculazioni anche possibili elezioni generali che non forzano il Governo a chiedere una estensione del Brexit e permettono Regno Unito di lasciare la EU senza accordi durante le elezioni. Nessun dato di rilievo per la giornata di oggi. A livello tecnico primo supporto a 0.8950 mentre prima resistenza a 0.9220.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.