Analisi dei mercati valutari
Condividi
lug 29, 2019 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Il biglietto verde continua a rafforzarsi dopo il PIL del Q2 con la Casa Bianca che venerdì ha escluso l'intervento sul mercato FX; la Fed potrebbe contrastare la tendenza al rafforzamento del dollaro con un taglio di 25bp mercoledì: attenzione alle forward guidance. L’indebolimento del pound continua mentre i Tories guadagnano nei sondaggi del 6% al 31%, aumentano le ipotesi di elezioni anticipate. I profitti industriali della Cina di giugno sono diminuiti del 3,1% su base annua, l'Mfg scende del 4,1%. Sudafrica: Fitch ha tagliato l’outlook a negativo con rating BB + venerdì, citando un marcato ampliamento del deficit di bilancio a causa della riduzione della crescita del PIL e dell'aumento della spesa. Nikkei -0,19%, Brent Oil -0,50% a $ 63,13.USD
Cambio stabile in area 1.11 ad inizio settimana. Il messaggio dovish della ECB che ha aperto le porte ad un pacchetto di misure espansive (taglio del deposit rate e nuovo QE) al meeting di settembre lascia la divisa unica debole. Inoltre il movimento al ribasso è accompagnato dal declino dei rendimenti sul 10Y Bund a -0.40%. Occhi puntati mercoledì alla FED che a mercati chiusi potrebbe indebolire il biglietto e portare un po’ di respiro alla divisa unica verde con un taglio dei tassi di 25bp delle forward guidance accomodanti. Nessun dato rilevante per la giornata di oggi. A livello tecnico primo supporto a 1.1020 mentre prima resistenza a 1.1230.
GBP
Sterlina che torna a indebolirsi in area 0.90 per le rinnovate pure sul Brexit dopo la vittoria di Johnson come PM favorevole ad uscire dall’EU con o senza accordo. EU che non si dichiara disposta a ridiscutere l’accordo raggiunto con la May. A livello di dati nulla di rilevante per la giornata odierna. A livello tecnico primo supporto a 0.8830 mentre prima resistenza a 0.9030.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.