Analisi dei mercati valutari
Condividi
lug 26, 2019 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Ieri la BCE con Draghi, anche lasciando la sua politica monetaria invariata, ha inviato il suo messaggio dovish come largamente atteso dal mercato. Nel primo pomeriggio GDP americano del Q2 in uscita alle 14:30. Oggi decisione sui tassi da parte della Banca Centrale russa con il mercato che si aspetta un taglio di 25bp a 7.25%. Il cambio principe rimane in area 1.11. Spagna: il Primo Ministro Sanchez non riesce ad ottenere la maggioranza semplice nel secondo tentativo poiché Podemos si astiene dal voto; Sanchez ha tempo fino al 23 settembre per fare un terzo ed ultimo tentativo di formare un governo; Nikkei -0,45%, Brent Oil + 0,1% a $ 63,5 / b.USD
Cambio in area 1.11 post BCE. Ieri è stata una sessione volatile con il cambio che vede area 1.11 per poi rimbalzare in area 1.1190 post press conference e stornare nuovamente. L’EUR dovrebbe rimanere sotto pressione dopo che la BCE ha lasciato le porte aperte a misure accomodanti al meeting di settembre. La BCE vede una bassa probabilità di una recessione e dichiara che i tassi resteranno al livello odierno o più inferiore fino alla prima metà del 2020. A livello di dati oggi abbiamo il GDP americano del Q2 in uscita alle 14:30. A livello tecnico primo supporto a 1.1020 mentre prima resistenza a 1.1235.
GBP
Sterlina che torna sotto pressione sopra area 0.89 dopo che Boris Johnson rimarca la sua linea di uscita dall’EU ad ogni costo al 31 ottobre con o senza accordo. La EU ribadisce che l’accordo raggiunto con la May non è modificabile. Aumentano le probabilità per le elezioni. Nessun dato rilevante per la giornata odierna per il Regno Unito. A livello tecnico primo supporto a 0.8890 mentre prima resistenza a 0.9000.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.