Analisi dei mercati valutari
Condividi
lug 24, 2019 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Biglietto verde ancora in rafforzamento riporta il cambio EURUSD ai livelli di inizio giugno a 1.11 dove ancora non ci si aspettava un mossa espansiva della Fed. Oggi in evidenza i dati Markit PMI di luglio lato europeo alle ore 10:00 e lato US alle ore 15:45. Funzionari americani e cinesi si incontreranno il prossimo lunedì sui temi commeciali. Il consigliere economico giapponese Hamada afferma che la BoJ necessiterà di agire sullo yen se la Fed adotterà una politica economica espansiva; L'USDJPY vicino ad area 100 sarebbe una preoccupazione. Il primo ministro spagnolo Sanchez non riesce a formare un nuovo governo al primo tentativo dopo l’astensione di Podemos (124 voti a favore, 170 contrari e 52 astensioni). Nikkei +0.4%, Brent Oil +0.26% at $65/b.
USD
Cambio sotto pressione in area 1.1100 dal momento che il mercato si aspetta una BCE dovish che offra maggiori stimoli monetari. Inoltre il biglietto verde si sta rafforzando per il mercato che prezza solo 25bp di taglio da parte della Fed. L’ottimismo sul tetto del debito americano e sugli accordi commerciali tra Cina e USA aiuta il buck. A livello di dati abbiamo i dati PMI sia per il vecchio che per il nuovo continente rispettivamente alle 10 e alle 15:45. Oltre a questo new home sales di giugno alle 16:00. A livello tecnico primo supporto alle 1.11 mentre prima resistenza a 1.1280.
GBP
Sterlina che sta recuperando in area 0.89 più per il movimento di EURUSD che da cause endogene. Borish Johnson vince la leadership dei Tory alimentando le paure per un No deal Brexit e portando le dimissioni del segretario allo sviluppo internazionale Rory Stewart, il segretario alla giustizia David Guake e il ministro degli Esteri Sir Alan Duncan. Nessun dato economico di rilievo per il Regno Unito. A livello tecnico primo supporto 0.8880 mentre prima resistenza a 0.90.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.