Analisi dei mercati valutari
Condividi
lug 23, 2019 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Biglietto verde che recupera per il terzo giorno consecutivo, Dollar Index (DXY) si avvicina a 97,50 anche a fronte del compromesso sul tetto del debito USA; in particolare l'accordo bilaterale sospende il tetto fino al 21 luglio 2021 ma questo senza evitare lo shutdown del governo il 1° ottobre. Regno Unito: risultato di leadership del partito conservatore intorno a mezzogiorno; Boris Johnson dovrebbe diventare Primo Ministro con una vittoria schiacciante; discorso formale previsto domani. EURCHF ai minimi del 2017 sotto area 1.1000. Giovedì avremo il meeting BCE, con il mercato che si sta posizionando per commenti dovish da parte dell’istituto centrale che portano il cambio sotto area 1.1200; possibile ritorno in area 1.1100. Nikkei + 1,00%, Brent Oil + 0,5% a $ 63,50.USD
Cambio sotto area 1.1200 con tendenza ribassista. Il mercato sta prezzando una BCE dovish al meeting di giovedì ed una minore probabilità di un taglio di 50bp da parte della Fed. In particolare, ci si attende un taglio per fine mese della Fed di soli 25bp. A livello di dati abbiamo il Consumer Confidence di luglio lato europeo alle 16:00. Lato US Existing Home Sales di giugno e Richmond Man Index di luglio entrambi in uscita alle 16:00. A livello tecnico primo supporto in area 1.1100 mentre prima resistenza a 1.1280.
GBP
Sterlina sotto pressione vicino area 0.90 sulle paure che una vittoria di Boris Johnson (oramai certa) possa aprire scenari di Hard Brexit che impatterebbero negativamente sul paese. Il cancelliere Phillip Hammond, il segretario alla giustizia David Guake, Rory Stewart politico chiave dei Tory e il ministro degli Esteri Sir Alan Duncan dichiarano la loro disponibilità a dimettersi immediatamente in caso di vottoria di Johnson. Oggi nessun dato di rilievo a livello economico per il Regno Unito, prima resistenza a 0.9050 mentre primo supporto a 0.8940.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.