Analisi dei mercati valutari
Condividi
lug 19, 2019 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
BCE: probabilità implicita del 50% di riduzione del tasso di deposito di 10 punti base al meeting della prossima settimana; la banca centrale inoltre sta esaminando l'obiettivo dell'inflazione. Lato US invece abbiamo la probabilità implicita del 40% di un taglio del tasso di riferimento a fine luglio di 50 pb. Giappone: CPI di giugno invariati allo 0,7% su base annua, il CPI core è rallentato dallo 0,8% allo 0,6% anno su anno, minimo di 2 anni. Nikkei + 2,0%, Brent Oil + 1,3% a $ 62,75 / b.
USD
Cambio che rimbalza sopra area 1.1200 per l’aumento delle speculazioni che la Fed possa apportare un taglio dei tassi di mezzo punto percentuale. I dati PPI tedeschi di giugno usciti inferiori alle aspettative aumentano le probabilità per una mossa espensiva della BCE e limitano il movimento al rialzo. Nessuna altro dato di rilievo per il vecchio continente per oggi mentre lato US abbiamo il Michigan Consumer Sentiment Index di luglio in uscita alle 16:00 e speech di Bullard alle 17:00. A livelo tecnico primo supporto a 1.1180 mentre prima resistenza a 1.1330.
GBP
Sterlina che recupera sotto area 0.90 a fronte della camera dei comuni che approva la mozione che limita il futuro PM dal sospendere il parlamento prima della Brexit allontanando quindi le probabilità di un Hard Brexit. A livello di dati appena uscito il Public Sector Net Borrowing di giugno più alto delle aspettative ma non ha impattato molto negativamente la Sterlina. A livello tecnico primo supporto a 0.8870 mentre prima resistenza a 0.9050.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.