Analisi dei mercati valutari

lug 17, 2019 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Avversione al rischio in Asia dopo che Trump avverte che potrebbe imporre maggiori tariffe alle importazioni cinesi; Powell ribadisce che “will act as appropriate to sustain the expansion”. Ursula von der Leyen confermata come presidente della Commissione Europea dopo aver raggiunto 383 voti; sarebbe anche a favore di una estensione dell’ART 50 per il Regno Unito ma ribadisce che il Withdrawal Agreement non è negoziabile. Nikkei -0.3%, Brent crude +0.2% a $64.5/b.

GBP

Sterlina in area 0.90 contro EUR a fronte del mercato che già si posiziona prima dell’inflazione inglese di giugno uscita alle 10:30. Boris Johnson e Jeremy Hunt sono comparsi per la loro ultima presenza politica insieme all'evento di raccolta fondi a Londra, a cui hanno partecipato 100 donatori conservatori. Entrambi i leader hanno criticato il backstop irlandese e si sono impegnati a rimuoverlo una volta al potere. Tuttavia, l'UE non è disponibile a rinegoziare la condizione. A livello tecnico primo supporto a 0.8950 mentre pirma resistenza a 0.9060.

USD

Dollaro che si rafforza con il cambio che si riposiziona in area 1.1200. I deboli dati tedeschi ZEW hanno mostrato come il sentiment rimanga negativo impattando sulla divisa unica. Inoltre, i nuovi commenti di Trump sulla disputa commerciale con la Cina hanno favorito l’avversione al rischio e di conseguenza il biglietto verde. A livello di dati oggi abbiamo lato europeo i dati CPI di giugno in uscita alle 11:00 mentre lato US abbiamo Housing Start e Building Permits di giugno alle 14:30. A livello tecnico primo supporto 1.1110 mentre prima resistenza a 1.1280.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.