Analisi dei mercati valutari
Condividi
lug 02, 2019 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Rendimento 10Y Bund e IRS toccano il nuovo minimo, EURUSD sotto 1,13 e 10Y BTP sotto il 2,0% dopo che il falco della ECB Knot ha dichiarato "indiscutibile" che l'inflazione sia troppo bassa; l'osservazione aumenta il posizionamento per il taglio dei tassi e il QE2. Gli Stati Uniti potrebbero imporre tariffe addizionali per 4 miliardi di euro di beni EU tra cui ciliegie, carne e formaggio in rappresaglia per sussidi pagati ad Airbus. L'Italia abbassa l'obiettivo del deficit/PIL 2019 dal 2,4% al 2,04% per evitare la procedura d’infrazione; la decisione da parte della Commissione Europea è stata programmata oggi. RBA taglia il tasso di 25bp all'1,00% come previsto, tiene la porta aperta per un ulteriore allentamento; AUDUSD rimbalza 0.6955. Nikkei + 0,2%, Brent crude -0.1% a $65.0/b.
USD
Cambio sotto area 1.1300 a fronte dell’allentamento delle tensioni sulla guerra commerciale tra Cina e USA. In particolare, il ritorno della propensione al rischio ha fatto rifocalizzare il mercato sui rendimenti e di conseguenza ha premiato il biglietto verde con rendimenti maggiori. Inoltre, l’allentamento delle tensioni sulla guerra commerciale ha diminuito le probabilità per un taglio di 50bp da parte della Fed in un contesto economico globale meno difficoltoso. Per la giornata di oggi lato vecchio continente dati PPI di maggio in uscita alle 12:00. Lato US nulla di rilevante. A livello tecnico primo supporto a 1.1180 mentre prima resistenza a 1.1410.
GBP
Sterlina che rimane sotto pressione in area 0.89. Sul fronte incerto della Brexit, entrambi i candidati a succedere a Theresa May al numero 10 mantengono intatto lo scenario del "no deal", anche se Jeremy Hunt ha detto in precedenza alla BBC che deciderà a fine settembre se ci sarà ancora il "realismo" possibilità di concludere un accordo con l'EU. La selling pressure alla sterlina rimane intatta anche a fronte dei dati PMI manifatturiero del Regno Unito che sono scesi ulteriormente in territorio negativo nel mese di giugno (48,0). A livello di dati oggi abbiamo il Construction PMI alle 10:30. A livello tecncio primo supporto a 0.8870 mentre prima resistenza a 0.8970.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.