Analisi dei mercati valutari
Condividi
lug 01, 2019 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Biglietto verde, rendimenti obbligazionari e azionari risalgono dopo che gli Stati Uniti e la Cina hanno accettato il cessate il fuoco sulle tariffe; safe havens asset perdono terreno; EURUSD scivola a 1.1300. G20: Stati Uniti Cina rilanciano i negoziati commerciali ma mancano i dettagli, le tariffe esistenti rimangono invariate; La tecnologia e gli agricoltori statunitensi ottengono un rialzo mentre gli Stati Uniti ritardano le restrizioni sui fornitori di Huawei in cambio di acquisti agricoli cinesi. TRY guadagna l'1% sul rapporto Gli Stati Uniti non impongono sanzioni alla Turchia a seguito degli acquisti di missili S-400 russi. Nikkei + 2,1%, EUR 10y IRS + 1bp a 0,19%, Brent Oil + 2,7% a $ 66,5/b.GBP
Cambio che rimane sostenuto in area 0.89. Il candidato a Primo Ministro britannico Boris Johnson continua a non astenersi da una possibile Hard Brexit ma promette di formare un "gabinetto di guerra" per consegnare Brexit entro i primi 100 giorni del suo mandato. Inoltre, le Camere di commercio britanniche (BCC) hanno recentemente affermato che le esportazioni delle fabbriche inglese sono scese al livello più basso di quattro anni. A livello di dati abbiamo i Markit PMI di giugno alle 10:30 assieme ai Mortgae approvals di maggio. Primo supporto a 0.8870 mentre prima resistenza a 0.8980.
USD
Cambio che storna in area 1.1300 dopo il buon esito del meeting US e Cina sulla guerra commerciale. La temporanea tregua ha favorito gli asset rischiosi spingendo i rendimenti americani al rialzo e di conseguenza l’appetito per il biglietto verde. Inoltre l’attuale tregua getta acqua sulle recenti speculazioni di un forte taglio dei tassi da parte della FED a fronte di un rallentamento economico globale. A livello di dati abbiamo i dati Markit PMI alle 10 lato europeo per giugno e sempre gli stessi dati lato americano alle 15:45 assieme all’ISM Manufactoring PMI di giugno alle ore 16:00. A livello tecnico primo supporto a 1.1260 mentre prima resistenza a 1.1415.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.