Analisi dei mercati valutari

giu 28, 2019 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Il CNY si rafforza questa settimana prima del G20; mercato si indirizza sugli assets sicuri JPY, CHF, UST e Bund a fronte del rischio di un esito negativo del meeting tra Cina e USA. Il presidente Trump si aspetta accordi commerciali "molto grandi" con Giappone e India dopo aver incontrato i PMs Modi e Abe ad Osaka; Il presidente Xi dice che "qualsiasi tentativo di mettere in primo piano il proprio interesse e indebolire gli altri" non conquisterà alcuna popolarità mirando chiaramento agli atteggiamenti di Trump. Per la giornata di oggi EUR flash CPI di Giugno alle 11:00 CET. Daly della Fed (elettore) dice che è troppo presto per conoscere la necessità o le dimensioni del taglio; dipendenza dei dati sarà il punto fondamentale in quanto potrebbero mostrare "indebolimento significativo". Nikkei -0,4%, EUR 10y IRS invariato allo 0,185%, Brent Oil -0,5% a $ 66,2b.

GBP

Continua la svalutazione della sterlina in area 0.8950 a fronte delle incertezze della gestione dei rapporti con la EU del possibile PM Johnson soprattutto alla luce delle sue recenti dichiarazioni a favore di un NO DEAL Brexit. Appena uscito il GDP del del Q1 in linea con le aspettative. A livello tecnico primo supporto a 0.8905 mentre prima resistenza a 0.90.

USD

Cambio che cerca di tornare in area 1.1400 con il mercato cauto prima dei meeting principali durante il G20 in Giappone. Riflettori sul meeting tra Xi Jingpin e Trump che si terrà domani. A livello di dati alle 11 per il vecchio continente dati CPI di giugno in uscita alle 11:00. Oltreoceano alle 14:30 Personal Comsumption Expenditures di maggio e indici Chicago PMI di giugno con Michigan Consumer Sentiment Index di giugno rispettivamente alle 15:45 e alle 16:00. A livello tecnico primo supporto a 1.1260 mentre prima resistenza a 1.1420.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.