Analisi dei mercati valutari
Condividi
giu 26, 2019 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
G20: Stati Uniti disposti a congelare il prossimo round di tariffe su ulteriori $ 300 miliardi di importazioni cinesi, pronti a riprendere i negoziati; il progetto di comunicato invita a promuovere il libero scambio al fine di creare un ciclo economico positivo. 10y Bund segna un nuovo minimo -0,335%; dollaro che recupera dopo il membro FOMC Bullard respinge il taglio dei tassi di 50 bp; 10 anni UST stabile intorno al 2,0%; Powell ieri sera a New York ha detto che molti partecipanti al FOMC giudicano che sia il caso di una politica un po 'più accomodante. RBNZ mantiene i tassi invariati all'1,50% come previsto; la dichiarazione dell’istituto neozelandese afferma che le prospettive economiche globali si sono indebolite e che i rischi di ribasso legati alle attività commerciali si sono intensificati. Nikkei -0,5%, EUR 10y IRS unch allo 0,18%, Brent Oil + 1,6% a $ 66,12.
GBP
Sterlina che continua ad essere impattata dai possibili scenari del No deal Brexit quotando in area 0.8950 contro EUR. Boris Johnson ha ribadito la sua volontà di uscire dall’EU il 31 ottobre anche con un NO deal Brexit e anche il suo concorrente Jeremy Hunt ha detto, durante la sua ultima intervista alla BBC, che sosterrà solo Brexit senza accordo se non ci sarà migliore opzione per discutere con l'UE. A livello di dati speech di Carney alle 11:15 e Inflation Report Hearings. A livello tecnico primo supporto a 0.8840 mentre prima resistenza a 0.90.
USD
Cambio principe sotto pressione per la seconda sessione consecutiva. La domanda per il biglietto verde aumenta a fronte delle tensioni commerciali e geopolitiche. Inoltre lo speech di Powell nella giornata passata è stato meno dovish di quanto il mercato si aspettasse. A rimarcare tale view anche Bullard che ha tolto dal tavolo un taglio dei tassi da parte della FED di 50bp. Nula di rilevante lato europeo a livello di dati mentre lato US Trade Balance di maggio in uscita alle 14:30 e Durable Goods Ordes di maggio sempre alle 14:30. A livello tecnico primo supporto a 1.1260 mentre prima resistenza a 1.1415.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.