Analisi dei mercati valutari
Condividi
giu 25, 2019 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
EURUSD che continua ad essere supportato con il Dollar Index in calo per la quinta seduta consecutiva. Speech del presidente FED Powell alle ore 19 sull’outlook economico e politica monetaria. Il presidente americano Trump impone sanzioni all’Iran per ‘hostile conduct’; l’Iran dice che le nuove sanzioni significano una definitiva chiusura nel dialogo diplomatico. Nikkei -0.50%, EUR 10y IRS invariato a 0.20%, Brent Oil -0.9% a $64.3/b.
USD
Cambio supportato nella prima parte della settimana spinge al rialzo il cambio nettamente sopra area 1.1300. Stanno aumentando le speculazioni sul taglio dei tassi da parte della Fed a luglio, adesso il dibattito è cambiato sulla quantità del taglio dei tassi; 50bp o 20bp?. Rischio geopolitico tra Iran e US e tra US e Cina sulle questioni commerciali rimangono il driver principale dell’appetito al rischio in attesa del G20 in Giappone il 28 e 29 giugno. A livello di dati nulla di rilevante per il vecchio continente mentre lato US abbiamo Consumer Confidence e New Home Sales in uscita alle 16:00 assieme allo speech di Powell alle 19:00. Primo supporto a 1.1260 mentre prima resistenza a1.1420.
GBP
Cambio sempre in area 0.8900 in assenza di evoluzioni sulla Brexit. A livello politico sembra che ci siano delle opposizioni contro l'ex sindaco di Londra Boris Johnson a diventare il prossimo Primo Ministro, il che aggiunge ulteriore incertezza allo scenario politico del Regno Unito. Vale la pena ricordare che la gara per il numero 10 sarà tra Johnson e Jeremy Hunt. A livello di dati nulla di rilevante per la giornata odierna. A livello tecnico primo supporto 0.8830 mentre prima resistenza a 0.8950.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.