Analisi dei mercati valutari
Condividi
giu 24, 2019 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Il dollaro estende le perdite pre-G20; EURUSD accelera sopra area 1.1300 grazie anche ad un articolo del FT che riferisce che l'Italia scanserà i procedimenti disciplinari della sul budget; l'universo dei titoli a rendimento negativo è salito di $ 1,2 trn la settimana scorsa a $ 13 trn. La Lira turca guadagna l'1,8% a 5,7131 contro USD dopo che il partito di Erdogan, l'AKP, ha perso le elezioni di Istanbul; Imamoglu dell'opposizione ha vinto il 54% dei voti, Yildirim dell'AKP ha ottenuto il 45%. G20: il vice ministro del commercio, Wang Shouwen, afferma che entrambe le parti dovrebbero scendere a compromessi nei negoziati commerciali. Nessun cambiamento di politica della banca centrale previsto questa settimana in Nuova Zelanda, Ungheria, Repubblica Ceca, Tailandia e Messico Nikkei + 0,2%, EUR 10y IRS -1,5bp a 0,215%, Brent Oil + 0,4% a $ 65,5 / b.
USD
Le vendite sul biglietto verde riportano il cambio sopra area 1.1300. L’alleggerimento sulle tensioni commerciali oltre alla probabilità di un taglio del tasso di riferimento della FED guidano il movimento. Appena uscito IFO tedesco in linea con le aspettative. A livello di dati nulla di rilevante lato EU mentre lato US abbiamo Chicago Fed National Activity Index e Dallas Fed Manufactoring Business Index in uscita rispettivamente alle 14:30 e alle 16:30. A livello tecnico primo supporto a 1.1250 mentre prima resistenza a 1.1420.
GBP
Il tono negativo sulla sterlina a fronte del Brexit e lo spike dell’EURUSD riportano la sterlina sopra area 0.8900. La scorsa settimana la BoE ha lasciato i tassi invariati inoltre il fatto che Boris Johnson possa vincere la corsa come primo ministro sta impattando negativamente sul pound. Nulla di rilevante a livello economico. A livello tecnico primo supporto a 0.8870 mentre prima resistenza 0.8970.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.