Analisi dei mercati valutari
Condividi
giu 20, 2019 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
10Y UST al di sotto del 2,0% e biglietto verde offerto contro G10 e EM, i Fed Funds scontano il 100% di probabilità di un taglio del tasso da parte della Fed a luglio per 25 bp. Il FOMC agirà di conseguenza per sostenere l'espansione economica, mantenendo l'inflazione vicina all'obiettivo del 2%; sette membri FOMC vedono taglio di 50 pb quest'anno; previsioni d’ inflazione 2019 ridotta all'1,5% dall'1,9%. La BoJ mantiene il tasso di riferimento invariato a -0,10% e l'indice di rendimento a 10 anni JGB a circa lo 0,0%; il ritmo di acquisto degli asset è stato mantenuto invariato a ¥ 80 trl annui; Norges Bank dovrebbe aumentare i tassi da 25bp a 1,25%; La BoE dovrebbe lasciare i tassi invariati a 0,75%. La leadership conservatrice del Regno Unito vede oggi il quarto round di votazioni per la giornata odierna, gli ultimi rimasti sono Boris Johnson, Jeremy Hunt, Michael Gove e Sajid Javid. Nikkei + 0,7%, EUR 10y IRS -2bp a 0,20%, Brent Oil + 1,4% a $ 62,7/b.
USD
Le vendite sul biglietto verde innescate da un FED dovish portano il cambio vicino area 1.1300 per poi stornare leggermente. L’istituto americano si è unito alla BCE e si è indirizzato verso una politica monetaria pià espansiva aprendo le porte per un taglio imminente. A fare da contraltare proprio la BCE che limita il rimbalzo del cambio. Per la giornata di oggi nulla di rilevante per il Vecchio Continente mentre lato US abbiamo le richieste di sussidio e il Philly FED business outlook alle 14:30. A livello tecnico primo supporto a 1.1180 mentre prima resistenza a 1.1350.
GBP
Sterlina supportata in area 0.8850 grazie all’alleggerimento del biglietto verde causa FED che ha portato il cable (GBP USD) a rimbalzare. Il British Pound sta beneficiando dell’attenuarsi delle incertezze politiche sulla Brexit dopo che Boris Johnson si appresta ad essere il primo ministro del Regno Unito. Appena uscite le Retail Sales di maggio inferiori alle aspettative anche se il mercato terrà gli occhi puntati alle BoE con la decisione di politica monetaria alle 13:00. A livello tecnico primo supporto a 0.88 mentre prima resistenza a 0.8950.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.