Analisi dei mercati valutari

giu 14, 2019 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Dollar Index torna al livello pre-NFP sopra 97.0; un elenco di 661 aziende statunitensi, tra cui Walmart, Target e Costco, ha inviato una lettera a Trump esprimendo preoccupazioni sulle tariffe commerciali. Appena usciti questa mattina i dati sulla Cina: i dati relativi all'attività economica di maggio sono più deboli: la produzione industriale rallenta al 5,0% YoY dal 5,4%, i Fixed Asset Investment rallentano al 5,6% YoY dal 6,1%; le Retail Sales YoY salgono all'8,6% YoY dal 7,2%. Fondo Monetario Internazionale mette in guardia le prospettive dell'area dell'euro che rimangono 'precarie'; la ripresa potrebbe rallentare a fronte delle tensioni commerciali, dalla Brexit, dall'elevato debito pubblico; il persistere di una inflazione sottotono richiede una politica monetaria accomodante. Nikkei + 0,4%, EUR 10y IRS -1bp a 0,25%, Brent Oil + 0,8% a $ 61,8/b.

USD

Cambio che scivola sotto area 1.1300 e si mantiene stabile grazie ai dati cinesi sull’attività economica usciti questa mattina leggermente al di sotto delle aspettative ma comunque solidi. Cambio che continua ad essere guidato anche del risk off che in questo momento sembra tornare a fronte delle tensioni geopolitiche. Oggi inizia l’Ecofin Meeting lato europeo mentre lato US abbiamo Retails Sales di maggio in uscita alle 14:30 seguite da Industrial Production di maggio in uscita alle 15:15. A livello tecnico primo supporto a 1.1220 mentre prima resistenza a 1.1350.

GBP

In assenza di particolari dati economici e novità politiche il cambio continua a stare stabile in area 0.89 a fronte dell’aumentata probabilità di un NO DEAL Brexit. Il candidato a primo ministro Boris Johnson ha vinto il primo ballottaggio con 114 voti e Jeremy Hunt è arrivato secondo con 43 voti. Sebbene questo sviluppo non significhi necessariamente che sarà più facile per il Regno Unito raggiungere il risultato desiderato del Brexit con Johnson come prossimo PM, il fatto che egli stia guidando la gara con un ampio margine ha fatto intuire una unità nel Partito Conservatore. A livello tecnico primo supporto 0.8850 mentre prima resistenza a 0.8940.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.