Analisi dei mercati valutari

giu 12, 2019 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Biglietto verde che si svaluta prima dellinflazione americana di maggio in uscita alle 14:30. Trump dichiara che non completerà l’accordo commerciale con la Cina a meno che Pechino non ritorni ai precedenti termini negoziali. Inflazione (CPI) in Cina che accelera a 2.7% YoY in maggio a fronte dei prezzi del food più alti, PPI che diminuiscono a 0.6% YoY. Sondaggio di ComRes nel Regno Unito: i conservatori con Boris Johnson come leader potrebbero vincere le prossime elezioni generali con la maggioranza di 140 seggi. In Turchia la CBRT dovrebbe lasciare il tasso di riferimento 1 week repo rate a 24%. Nikkei -0.35%, EUR 10y IRS invariato 0.27%, Brent Oil -1.5% a $61.35/b.

USD

Cambio che sta consolidando sopra 1.1300 a fronte dell’alleggerimento sul biglietto verde per le speculazioni di un taglio dei tassi da parte FED entro il 2019. I deboli NFP di venerdì unitamente ai deboli dati Producer Price Index di ieri hanno sostenuto la possibilità di un taglio. Oggi lato europeo speech di Draghi alle ore 10:15 mentre lato US abbiamo i dati CPI di maggio. A livello tecnico primo supporto a 1.1270 mentre prima resistenza a 1.1370.

GBP

Sterlina che si mantiene stabile in area 0.90. Il pound sembra rafforzarsi a fronte dei buoni dati Average Earnings Including Bonus usciti ieri e la probabile mozione per impedire un NO DEAL BREXIT. Nessun dato di rilievo per la giornata di oggi. A livello tecnico primo supporto a 0.8850 mentre prima resistenza a0.8950.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.