Analisi dei mercati valutari
Condividi
giu 11, 2019 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Bank of England che potrebbe ridurre i tassi di 25 punti base nel 3 ° trimestre e nel 4 ° trimestre 2020 incrementando il QE di £ 55 miliardi secondo il mercato; Occupazione nel Regno Unito in uscita alle 10:30 CET. Risky Assets rimangono supportati per il secondo giorno, ma la ripresa dei rendimeti obbligazionari rimane incerta. La Cina spinge i governi locali a utilizzare obbligazioni speciali per i principali progetti infrastrutturali nel tentativo di sostenere la crescita economica; USDCNH offerto sotto 6.9300. Nikkei + 0,33%, EUR 10y IRS invariato allo 0,29%, Brent Oil + 0,7% a $ 62,75 / b.USD
Cambio in un range stretto sta consolidando in area 1.1300. Il recente accordo tra il Messico e USA hanno mitigato le preoccupazioni tra gli operatori a fronte del meeting del G20 in Giappone tra Cina e US il 28 e 29 Giugno. Nessun dato di rilievo lato europeo mentre lato US abbiamo i dati Producer Price Index di maggio in uscita alle 14:30. A livello tecnico primo supporto a 1.1270 mentre prima resistenza a 1.1350.
GBP
I dati negativi sulla produzione industriale e manifatturiera oltre che del GDP mensile usciti ieri per il Regno Unito spingono la sterlina a svalutarsi in area 0.89. La corsa a sostituire la May sembra avvantaggiare gli Hard Brexiters ed in particolare Boris Johnson che ha già fatto dichiarazioni verso una uscita senza nessun accordo. Inoltre un articolo di Reuters mostra come le imprese di costruzioni abbiamo un tezo del lavoro rispetto l’anno passato. A livello tecnico primo supporto a 0.8850 mentre prima resistenza a 0.8940.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.