Analisi dei mercati valutari

giu 10, 2019 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Biglietto verde rendimenti obbligazionari rimbalzano dopo i deludenti dati sui NFP usciti venerdì scorso a fronte di una propensione al rischio in aumento e il recupero del MXN dopo che il Presidente US ha sospeso a tempo indefinito i piani per tariffe del 5% al Messico dopo che è stato raggiunto un accordo sull’immigrazione. Il governatore della PBC Yi Gang riferisce che non esiste una linea rossa per lo yuan, le forze di mercato determinano il valore dello yuan e la recente debolezza è dovuta alla "tremenda pressione" da parte degli Stati Uniti; USDCNH resta in offerta a 6,95. Nikkei + 1,2%, EUR 10y IRS + 1bp allo 0,26%, Brent Oil + 0,5% a $ 63,6/b.

USD

La divisa unica perde parte della sua forza e retrocede sotto area 1.1300 principalmente a fronte del recupero del biglietto verde. Biglietto verde che al momento si trova a fronteggiare speculazioni del mercato di un possibile taglio dei tassi da parte della FED. Nessun dato di rilievo per la gionrata di oggi sia lato europeo che americano. A livello tecnico primo supporto a 1.1220 mentre prima resistenza a 1.1350.

GBP

Sterlina che torna ad indebolirsi in area vicino area 0.89 a fronte delle notizie che riguarderebbero Boris Johnson. In particolare quest’ultimo non sarebbe disposto a pagare i costi della Brexit. Inoltre un articolo del FT affermerebbe che la EU non aiuterà le imprese in caso di No Deal Brexit. Per la giornata di oggi abbiamo il Monthly GDP di aprile, Industrial output e Trade Balance in uscita alle 10:30. A livello tecnico primo supporto a 0.8830 mentre prima resistenza a 0.8940.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.