Analisi dei mercati valutari

giu 05, 2019 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Biglietto verde che continua ad essere venduto sulle speculazioni di un possibile taglio dei tassi da parte della FED.  Ieri il Presidente Powell ha dichiarato come le possibili ripercussioni della guerra commerciale su inflazione e crescita porteranno la FED ad essere attenta e a reagire in modo appropriato. I commenti di Powell vengono dopo i commenti di Bullard (membro FOMC) secondo il quale un taglio dei tassi sarebbe presto necessario. Adesso attenzione rivolta ai dati economici che delinieranno la decisione della FED. Già questo venerdì abbiamo i NFP di maggio. 10Y UST a 2.12% con 10Y Bund a -0.21%.

USD

Cambio che rimane supportato sopra area 1.1200 a fronte della continua selling pressure sul biglietto verde. Il mercato al momento sta scommettendo sul prossimo taglio della FED nel medio termine. La possibilità è stata paventata anche nello speech di ieri del Presidente FED Powell spingendo nuovamente le vendite sul dollaro americano. Per la giornata di oggi lato europeo abbiamo i dati Markit PMI di maggio in uscita alle 10:00 e alle 11:00 le Retails Sales di aprile e i Producer Price Index sempre di aprile. Lato US abbiamo sempre i dati Markit PMI di maggio alle 15:45 e alle 16:00 l’ISM non manufactoring PMI. A livello tecnico primo supporto a  1.1220 mentre prima resistenza 1.1280.

GBP

Sterlina che rimane sotto pressione in area 0.8840 a fronte dell’incertezza del Brexit. In particolare il nuovo successore della May (che si dimetterà il 7 giugno) e l’interferenza del Presidente degli US sulle possibili evoluzioni delle relazioni tra UK e EU. Per la giornata di oggi abbiamo i dati Markit PMI di maggio in uscita alle 10:30. A livello tecnico primo supporto a 0.8780 mentre prima resistenza a 0.9050.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.