Analisi dei mercati valutari
Condividi
giu 04, 2019 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
L'USD si svaluta dopo che Bullard della Fed (mambro MPC dovish) riferisce che l'aggiustamento al ribasso del tasso di politica monetaria " may be warranted soon " per contribuire a ridimensionare le aspettative di inflazione e l'inflazione attuale. OIS 60% di probabilità implicita di taglio di 25 punti base a luglio. La RBA taglia il tasso di 25 punti base all'1,25% come atteso, la dichiarazione prevede ulteriore allentamenti monetari. Il Primo Ministro italiano Conte sollecita entrambi i vice deputati Salvini e Di Maio a interrompere la propaganda elettorale; minaccia di dimettersi se la Lega e la coalizione 5 Stelle non collaborano, entrambi leaders dei partiti rispondono affermando il sostegno al governo; 10 anni BTP + 2 punti base al 2,58%. Inflazione Eurozona di maggio esce leggermente inferiore alle aspettative a 1.2% rispetto attese di 1.3%. Nikkei -0,01%, EUR 10y IRS a 0,31%, Brent Oil -0,7% a $ 60,87 / b.USD
Cambio che dopo lo spike in area 1.1250 ritraccia a fronte dei numeri sull’inflazione europea di maggio usciti leggermente inferiori alle aspettative (1.2% e 0.8% la core rispetto aspettative di 1.3% e 0.9%). Le paure del mercato sul tema della guerra commerciale e la flessione dei rendimenti rimangono comunque ancora un tema di incertezza. Dopo l’inflazione europea abbiamo i FED speakers Williams e il Presidente Powell rispettivamente alle 14:30 e alle 15:45. A livello tecnico primo supporto a 1.1180 mentre prima resisenza a 1.1280.
GBP
L’acquisto di EUR favorisce il cambio che si porta in area 0.8850. Inoltre l’incertezza sul Brexit oltre alle speculazione del successore di Theresa May hanno contribuito ad impattare negativamente sulla sterlina. Ad aggiungere incertezza anche il Presidente USA che dichiara come sia pronto ad avere un accordo commerciale con UK dopo l’avvenuto Brexit. Nessun dato di rilievo per la giornata di oggi per il Regno Unito. A livello tecnico primo supporto a 0.8830 mentre prima resistenza 0.8902.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.