Analisi dei mercati valutari

giu 03, 2019 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Settimana interessante per i mercati che vedono il rilascio di importanti dati non solo relativi al vecchio continente (inflazione, vendite al dettaglio, interest rates) e Regno Unito (Construction e Services PMI) ma anche per l’Australia. Domani la RBA dovrebbe infatti tagliare i tassi di interesse per la prima volta dopo più di due anni. Si attendono intanto gli sviluppi sia sulla guerra commerciale USA-Cina sia sul destino del governo italiano che, dopo le elezioni europee e l’attenzione al debito da parte della Commisione europea, mostra segni insofferenza

USD

La settimana che si apre oggi, come si diceva, è ricca di eventi che potrebbero influenzare il corso dell’EURUSD. L'evento principale è sicuramente la Press Conference della BCE di giovedì con la decisione sui tassi di interesse ed il rilascio delle ultime previsioni economiche per l’area euro.  Sebbene non ci si aspetti una lista dettagliata delle misure a sostegno della flebile economia del continente, gli investitori ascolteranno con attenzione le parole del Presidente Draghi. Venerdì sarà invece la volta degli Stati Uniti con gli attesi dati sui Non Farm Payrolls. Gli Average Earnings dovrebbero rimanere ad un tasso annualizzato del 3,2%, vicino ai massimi degli ultimi 10 anni, con un rialzo dello 0,3% a maggio rispetto allo 0,2% m/m.

GBP

La sterlina rimane sensibile alle notizie relative alla Brexit anche in questa settimana. Il Segretario agli Esteri, Jeremy Hunt, ha ancora una volta dichiarato che sarebbe disposto a portare il Regno Unito fuori dall'UE anche senza un accordo (se non ci fossero valide alternative). Oggi gli occhi saranno ancora puntati sulla corsa alla leadership dei conservatori e sull'arrivo nel Regno Unito del Presidente degli Stati Uniti che, nella sua ultima visita, non aveva tardato a criticare le tattiche negoziali della PM May e che adesso sembra invece dare il proprio endorsement all’ex sindaco di Londra, Boris Johnson.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.