Analisi dei mercati valutari
Condividi
mag 30, 2019 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Risk Assets si sono sgonfiati nuovamente in Asia. Il vice ministro degli Esteri cinese Hanhui aumenta le tensioni con gli Stati Uniti, afferma che a provocare dispute commerciali è un" naked economic terrorism"; Governatore PBoC Yi Gang ha ribadito che lo yuan "rimarrà molto stabile". Nikkei -0.60%, EUR 10y IRS invariato + 1bp allo 0.36%; Brent Oil + 0,3% a $ 69,7 / b.USD
Cambio che rimane acorato sui minimi in area 1.11 incapace di rimbalzare a fronte dalle preoccupazioni sulla disputa commerciale tra Cina e USA, diminuzione dei rendimenti del 10Y Bund e tensioni tra Italia/Brussels. A livello di dati non abbiamo nulla di rilevante per il vecchio continente mentre lato US abbiamo il GDP del Q1, Jobless Claims, Trade Balance e Personal Consumption expenditure alle ore 14:30. A livello tecnico primo supporto a 1.0900 mentre prima resistenza a 1.1230.
GBP
Cambio che retrocede in area 0.88 anche a fronte del ritracciamento di EURUSD. L’incertezza sul Brexit pesa comunque sul pound. La maggioranza dei politici britannici si sono mostrati non favorevoli ad un hard Brexit anche se i favori per un secondo referendum da parte di Corbyn e l’insistenza si alcuni sul no backstop fanno aumentare le probabilità per un hard Brexit. Nessun dato di rilievo per oggi. A livello tecnico primo supporto a 0.8750 mentre prima resistenza a 0.8850.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.