Analisi dei mercati valutari

mag 28, 2019 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

La coppia EURUSD sotto 1,12; il 5 giugno l'EU potrebbe inasprire il procedimento disciplinare contro l'Italia per l'aumento dei livelli di debito / deficit, il vice Primo ministro Salvini si impegna a non aumentare le tasse o l'IVA, lo spread a 10Y BTP/Bund riprende a negoziare a 282 pb. I leader dell'UE si riuniscono per discutere delle nomine della EC e del presidente della ECB; il Consiglio dell'EU deciderà entro la fine di giugno. Il Canada compie il primo passo verso la ratifica dell'accordo commerciale USMCA con Stati Uniti e Messico; Nikkei + 0,46%, EUR 10y IRS invariato a 0,38%, Brent Oil + 0,15 % a $ 70,26/b.

USD

Cambio sotto pressione sotto area 1.1200 per il riacuirsi dell’avversione al rischio che ha favorito il biglietto verde a fronte del Presidente USA che ha dichiarato come ulteriori tariffe sui prodotti cinesi rimangono una tangibile possibilità. Lato vecchio continente per la giornata di oggi abbiamo il business climate e consumer confidence di maggio in uscita alle 11:00. Lato US sempre il consumer confidence in uscita alle 16:00. A livello tecnico primo supporto a 1.1110 mentre prima resistenza a 1.1235.

GBP

Sterlina che ritorna sotto pressione sopra area 0.88 dopo la passata festività. I motivi sono sempre i soliti; incapacità di trovare un accordo sul Brexit che paventa possibilità di un NO DEAL assieme alla recente vittoria alle europee del Brexit Party di Farage.  Nessun dato economico di rilievo per la giornata di oggi. A livello tecnico primo supporto a  0.8750 mentre prima resistenza a 0.8870.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.