Analisi dei mercati valutari
Condividi
mag 24, 2019 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Oggi nel Regno Unito potrebbero essere annunciate le dimissioni di Theresa May, la corsa alla leadership potrebbe iniziare la settimana del 10 giugno dopo la visita di stato di Trump e le elezioni di Peterborough. Inflazione di aprile del Giappone che passa da 0,5% allo 0,9% YoY. Migliori tra le divise del G10 il CHF in questa settimana a fronte dell’avversione al rischio, GBP il peggiore. Nikkei -0,4%, EUR 10y IRS invariato allo 0,40%, Brent + 1,1% a $ 66,91 / b.
USD
Cambio che rimbalza e cerca di recuperare area 1.12 a fronte dei dati sul mercato immobiliare americano e i dati PMI di business conditions usciti inferiori alle aspettative. Inoltre, sembrano montare nuove speculazioni su una possibile recessione americana l’anno prossimo con il 10Y UST che testa i minimi a 2.3%. Nessun dato di rilievo per la giornata di oggi lato vecchio continente mentre lato US abbiamo i Durable Goods Orders di aprile e le Nondefense Capital Goods Orders sempre di aprile in uscita alle 14:30. A livello tecnico primo supporto a 1.11 mentre prima resistenza a 1.1240.
GBP
L’impasse parlamentare inglese sulla Brexit continua ad impattare sulla sterlina in area 0.88 contro EUR. Oggi ci si aspettano le dimisisoni della May con il mercato che torna a focalizzarsi sui temi economici: alle 10:30 abbiamo le Retails Sales di aprile. A livello tecnico primo supporto 0.8770 mentre prima resistenza a 0.8880.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.