Analisi dei mercati valutari
Condividi
mag 23, 2019 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Biglietto verde pronto per raggiungere i massimi (DXY 98.20) a fronte dell’avversione al rischio; le minutes del FOMC mostrano come la FED sia attendista e il rallentamento dell’inflazione sia solo momentaneo secondo l’istituto centrale. Nel Regno Unito potremmo aspettarci le dimissioni della May entro domani e altri ministri potrebbero seguire le dimissioni di Andrea Leadsom. Appena uscito il GDP tedesco del Q1 il linea con le aspettative; elezioni europee che aprono in UK e Olanda. Oggi la banca centrale africana dovrebbe lasciare i tassi invariati a 6.75%. Nikkei -0.7%, EUR 10y IRS invariato a 0.43%, Brent Oil -0.6% a $70.6/b.USD
Cambio vulnerabile sulla soglia di 1.11 a fronte dell’avversione al rischio che premia il biglietto verde per il rischio politico prima delle elezioni europee. Nessun nuovo sviluppo sull disputa commerciale tra Cina e USA. Sia per il vecchio che per il nuovo continente abbiamo i dati PMI alle 10:00 per l’Europa e alle 15:45 per l’America. Oltre a questo in europa abbiamo le minutes della ECB in uscita alle 13:30. A livello tecnico primo supporto a 1.0850 mentre prima resistenza a 1.1180.
GBP
Le difficoltà parlamentari sul Brexit impattano sulla sterlina che si porta in area 0.88 contro EUR. La proposta sul Brexit della May è stata accolta con disappunto dagli stessi esponenti del suo partito aprendo la porta per le dimissioni che si attendono entro domani. A livello di dati non abbiamo nulla di rilevante per UK. A livello tecnico primo supporto a 0.8750 mentre prima reisstenza a 0.8880.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.