Analisi dei mercati valutari

mag 22, 2019 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Sterlina sotto pressione dopo i che i Brexiteers, Laburisti e DUP si sono opposti all’ultimo accordo sul Brexit; il PM May ieri ha proposto al parlamento l’opzione per un secondo referendum e un'unione doganale temporanea. Oggi a mercati chiusi (ore 20:00) le minutes del FOMC; ieri Bullard ha dichiarato che la FED ha fatto leggermente sopra il dovuto rialzando i tassi a dicembre 2018 e anche se i tassi sono leggermente alti è prematuro parlare di taglio dei tassi. Nikkei +0.1%, EU 10y IRS invariato a 0.45%, Brent Oil -0.6% at $71.8/b.

GBP

Pound al ribasso in area 0.8750 dopo che ieri i notiziari hanno riferito che il nuovo accordo sul Brexit proposto dalla May includerebbe un voto sull'opportunità di procedere ad  un secondo referendum. Durante l’audizione di ieri nessuna delle sue osservazioni ha convinto che il nuovo accordo sul Brexit ha avuto cambiamenti abbastanza significativi da consentirgli di passare attraverso il voto parlamentare. Appena uscita alle 10:30 l’inflazione del Regno Unito in linea con le aspettative. A livello tecnico primo supporto a 0.87 mentre prima resistenza a 0.88.

USD

Cambio stabile in area 1.11 non sembra accennare ad un rimbalzo ed è probabile un test sotto area 1.11. Le preoccupazioni che derivano dalla guerra commerciale tra Cina e USA guidano la propensione al rischio che al momento è molto depressa. Dopo la mossa di Trump contro Huawei, l’amministrazione Trump fa marcia indietro e questo ha creato una distensione sui mercati. Non ci sono dati di rilievo per il vecchio continente ad eccezione di alcuni ECB speakers mentre lato US abbiamo le minutes del FOMC alle ore 20 assieme ad alcuni FED speakers. A livello tecnico primo supporto  1.0850 mentre prima resistenza a 1.1240.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.