Analisi dei mercati valutari
Condividi
mag 21, 2019 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Sterlina che si indebolisce per il decimo giorno consecutivo; a livello tecnico una rottura decisa di area 0.88 aprirebbe la strada al livello di 0.90; incontro del governo del Regno Unito per la giornata odierna con la testimonianza di Carney sull’inflazione che viene posticipata. In US Powell dichiara che ogni valutazione riguardo i dazi commerciali e il loro impatto sulla politica monetaria della FED è prematura. Il governatore della RBA Lowe starebbe pensando ad un taglio dei tassi al meeting di giugno con probabilità di un taglio al prossimo meeting che aumenta all’89%; EURAUD a 1.6100. Nikkei -0.14%, EUR 10y IRS invariato a 0.44%, Brent crude + 0.4% a $72.2/b.USD
Divisa unica che continua ad essere in difficoltà in area 1.11. La disputa commerciale tra Cine e US tiene ancora banco con i nuovi rumors di un blocco di forniture dei fornitori americani a Huawei. Per la giornata di oggi Consumer Confidence europeo di maggio in uscita alle 16 mentre lato US abbiamo Existing Home Sales di aprile in uscita alle 16 e alcuni FED speakers. A livello tecnico primo supporto a 1.0850 mentre prima resistenza a 1.1240.
GBP
Il fallimento dei colloqui tra partiti nel Regno Unito assieme ad una mancanza di un nuovo accordo sul Brexit fa naufragare la sterlina e si porta in area 0.8750 contro EUR. Il sentiment è cambiato quando alcuni esponenti britannici di vertice (Ministro Finanze Philip Hammond, Segretario agli affari esteri Jeremy Hunt e il governatore della BoE Ben Broadbent) hanno rimarcato delle conseguenze negative di un NO DEAL BREXIT. Primo supporto a 0.8720 mentre prima resistenza a 0.8820.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.