Analisi dei mercati valutari

mag 13, 2019 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Le discussioni sulle tariffe commerciali tra USA e Cina terminano senza alcun accordo, il calendario si sposta sul G20 di giugno a Osaka; la guerra commerciale si sta surriscaldando, ma la tregua è ancora il risultato più probabile; Shanghai comp -1,5%, USDCNH a 6,9042, EURCNY sopra a 7,70. Gli Stati Uniti potrebbero decidere questa settimana sulle tariffe auto dell'EU; Segretario al Commercio americano Ross ha detto che Trump prenderà una decisione entro il 18 maggio; Nikkei -0,72%, EUR 10y IRS Invariato allo 0,48%, Brent Oil + 0,51% a $ 70,98.

USD

Cambio incapace di rompere al rialzo in modo deciso e dopo 3 sessioni al rialzo interrompe la sua corsa in area 1.1200. Il tema del momento è sempre la guerra commerciale tra Cina e USA che fanno alternare il sentimento di propensione al rischio. Nessun dato di rilievo per la giornata di oggi sia per il vecchio che per il nuovo continente. A livello tecnico primo supporto a 1.1135 mentre prima resistenza a 1.1260.

GBP

Continua a scambiare in area 0.86 il pound contro la divisa unica. Secondo ultime notizie i colloqui tra laburisti e ministri sull'uscita dall'EU sono destinati a continuare oggi, tuttavia il segretario della Brexit Sir Keir Starmer avrebbe riferito al Guardian che senza un nuovo referendum fino a 150 parlamentari laburisti voteranno contro contro ogni accordo. Nessun dato rilevante per la giornata di oggi. A livello tecnico primo supporto a 0.8550 mentre prima resistenza a 0.8650.



Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.