Analisi dei mercati valutari
Condividi
mag 10, 2019 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
L’aumento delle tariffe US del 25% su un paniere di beni del valore di USD 200 BIO di importazioni cinesi che entrano in vigore aumentano anche la volatilità FX. I colloqui tra le due superpotenze continueranno anche per la giornata odierna. Oggi giornata in inflazione americana di aprile in uscita alle 14.30. Giornata importante anche per il CAD con il rapporto sull’occupazione di aprile. Nikkei -0,27%, Brent Oil + 0,55% a $ 70,78.USD
Respira la divisa unica e si riporta in area 1.1200 sembra adesso cercare di consolidare. La guerra commerciale tra Cina e US tiene ancora banco e influisce sulla propensione al rischio dei mercati. A livello di dati economici nulla di rilevante per il vecchio continente mentre lato US come detto sopra abbiamo l’inflazione americana di aprile alle 14:30 assieme ad alcuni FED speakers tra cui Brainard. A livello tecnico primo supporto a 1.1130 mentre prima resistenza a 1.1260.
GBP
Cambio che si alleggerisce ancora in area 0.86 a fronte dell’avversione al rischio che premia il biglietto verde sul cable (GBPUSD) e impatta negativamente sulla sterlina. Inoltre i rumors sull’aumento di richieste di dimissione di PM Theresa portando ulteriori incertezze. A livello di dati appena uscito il GDP del Q1 in linea con le aspettative a 0.5% QoQ mentre Industrial Prouction di marzo batte le aspettative a 0.7% MoM. Primo supporto a 0.85 mentr eprima resistenza a 0.8680.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.