Analisi dei mercati valutari

mag 09, 2019 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Norvegia: tassi di riferimento invariati all’1%; il mercato guarderà se la ECB darà spunti per un rialzo nel Q2; EURNOK 9,70. Il tono di mercato rimane difensivo e lungo USD. Gli Stati Uniti ieri hanno emesso ieri un avviso che prevede un aumento delle tariffe dal 10% al 25% su 200 miliardi di dollari di importazioni cinesi efficaci domani, la Cina adotterà le contromisure; oggi il primo giorno di discussioni tra le due superpotenze. L'inflazione cinese è salita al 2,5% YoY ad aprile da 2.3% a marzo, PPI che accelerano ad aprile da 0.4% a 0.9%. I risultati delle elezioni in Sud Africa sono attesi oggi. Nikkei -0,93%, EU 10y IRS invariato 0,47%, Brent Oil -0,7% a $ 69,88.

GBP

Continua l’impasse politico in UK che fa alternare guadagni e perdite al cambio, al momento in area 0.8570. Oggi secondo Bloomberg e Financial Times ci sarebbero evoluzioni positive da Regno Unito con il partito conservatore più propenso a non sfiduciare la May. Nessun dato di rilievo a livello economico. Primo supporto in area 0.85 mentre prima resistenza 0.8665.

USD

Cambio stabile vicino area 1.1200 quota in un range sretto in mancanza di dati che catalizzano il cambio. Il mercato rimane vigile sulle evoluzioni della disputa commerciale tra Cina e Usa con il meeting di 2 giorni che inizia oggi a Washington. A livello di dati nulla di rilevante per il vecchio continente mentre lato US abbiamo i dati PPI, Trade Balance, Jobless Claims e speech di Powell alle 14:30 e alle 15:45 speech di Bostic. A livello tecnico primo supporto a 1.1130 mentre prima resistenza a 1.1260.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.