Analisi dei mercati valutari
Condividi
mag 07, 2019 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Azioni, rendimenti core e yuan rimbalzano dopo che il vicepresidente cinese Liu ha dichiarato che visiterà Washington giovedì e venerdì. Gli Stati Uniti ieri hanno accusato la Cina di aver rifiutato impegni specifici nei negoziati commerciali; l'USDCNH si è scambiato a 6,7989 in Asia. In Australia la RBA mantiene il tasso di riferimento invariato a 1,50%, dichiarando che il mercato del lavoro è forte con l'inflazione inferiore al previsto; abbassa le previsioni di inflazione all'1,75% per il 2019 e il 2,0% per il 2020. Riunione RNBZ stasera.Regno Unito: il PM May incontra il comitato conservatore oggi mentre la pressione sale per annunciare la data di partenza dall’EU dopo le elezioni europee. Turchia: la lira si indebolisce oltre i 6,15 contro USD e 6,95 contro EUR, le perdite si estendono dopo che il risultato delle elezioni di Istanbul è stato annullato ieri. Nikkei -1,5%, Shanghai Comp + 0,3%, Brent Oil -0,14% a $ 71,14 / b.
USD
Cambio stabile sotto area 1.1200 cercando di muovere al rialzo anche se i Factory Orders tedeschi usciti questa mattina al di sotto delle aspettative hanno impattato sulla divisa unica. Il cambio risulta essere anche guidato dal sentiment derivato dai capovolgimenti di fronte sul lato commerciale tra Cina e Usa. A livello di dati nulla di rilevante per l’Europa e per l’America. A livello tecnico primo supporto a 1.1130 mentre prima resistenza a 1.1270.
GBP
Cambio stabile in area 0.8510 con rumors che si alternano su possibili accordi tra partiti sulla data di uscita dalle EU dopo le elezioni europee. A livello di dati nulla di rilevante per la giornata di oggi mentre a livello tecnico abbiamo un primo supporto in area 0.8470 mentre prima resistenza a 0.8570.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.