Analisi dei mercati valutari
Condividi
apr 10, 2019 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
I rendimenti dei governativi core restano sottotono e l’azionario soffre man mano che aumentano le schermaglie commerciali USA e EU. Oggi inflazione degli Stati Uniti che potrebbe influire sulle prossime decisioni di politica monetaria della FED; inoltre verbali del comitato FOMC e decisione di politica monetaria della ECB. Brexit: riunione del Consiglio EU e PM May alle 18.30 CET seguita da cena di lavoro e conferenza stampa; secondo la EU il Regno Unito debba uscire il 1° giugno se non ha partecipato alle elezioni europee; la EU insiste su un piano credibile e condizioni per concedere un'estensione più lunga. Il IMF ha tagliato ieri il GDP mondiale 2019 con previsione al 3,3%, il downgrade è il terzo in 6 mesi, crescita l'Eurozona ridotta all'1,3%, gli USA al 2,3%. Nikkei -0,6%, EUR 10y IRS invariato allo 0,51%, Brent Oil invariato a $ 70,6/b.USD
Cambio che ritraccia in area 1.1240 sull’avversione al rischio a fronte delle preoccupazioni sulle nuove schermaglie commerciali tra US e Unione europea assieme alle previsione al ribasso della crescita mondiale da parte dell’IMF. Oggi occhi puntati in Europa alle 13:45 e alle 14:30 con il meeting di politica monetaria della ECB e oltreoceano con l’inflazione americana di marzo in uscita alle 14:30 oltre che alle minutes del FOMC in uscita alle 20:00. A livello tecnico primo supporto 1.1180 mentre prima resistenza a 1.1320.
GBP
Cambio che alterna guadagni e perdite a fronte dell’alternanza del sentiment del mercato sui rumors sul Brexit. Al momento il cambio quota in area 0.86 con le headlines di Reuters che indicano come la EU sia disposta ad offrire una estensione del Brexit facendo dimenticare i mancati accordi parlamentari interni al Regno Unito. A livello di dati oggi abbiamo Produzione Manifatturiera, GDP di Febbraio e Bilancia Commerciale in uscita alle 10:30. A livello tecnico primo supporto a 0.8560 mentre prima resistenza a 0.8680.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.