Analisi dei mercati valutari
Condividi
apr 09, 2019 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Gli US pensano a tariffe su EUR 11 BIO di importazioni dalla EU in risposta alla decisione dell'WTO secondo cui Bruxelles avrebbe fornito sussidi illegali ad Airbus. Il discorso del vicepresidente della Fed Clarida risalta oggi sullo scarno calendario economico; oggi vertice EU sul Brexit; riunione della ECB, minutes del FOMC e inflazione US domani. Brexit: le discussioni tra i partiti inglesi continuano oggi; Il PM May incontrerà oggi la Merkel e il Presidente Macron prima del Vertice di emergenza dell'EU di domani; camera dei Lords hanno approvato il Cooper bill costringendo il PM a chiedere l'estensione A50 se nessun accordo verrà raggiunto ma l’ultima decisione è in mano alle EU. Nikkei -0,20%, Brent Oil + 0,10% a $ 71,2 / b.USD
Cambio che non riesce a rompere al rialzo e dopo il leggero spike di ieri sopra area 1.1250 recedendo a fronte dei commenti del Presidente degli USA secondo cui potrebbero imporre tariffe di valore di EUR 1 Bio sui prodotti europei. Questo chiaramente riaccende i timori di una guerra commerciale innescando il risk off del mercato favorendo il biglietto verde. Domani occhi puntati su ECB meeting, EU summit con tema Brexit in agenda. A livello di dati nulla di rilevante per l’Europa e nemmeno lato US. Livello tecnico primo supporto a 1.1180 mentre prima resistenza a 1.1320.
GBP
Sterlina che ritorna sotto pressione in area 0.86 dal momento che un NO DEAL BREXIT non è un evento remoto. Mentre continuano i colloqui tra conservatori e laburisti per trovare un accordo la Camera dei Lords approva la mozione per estendere la data del 12 aprile se nessun accordo verrà trovato. La EU ha già chiarito che vuole un piano se verrà concessa una estensione di un anno al Regno Unito. A livello di dati nulla di rilevante per la giornata di oggi per il Regno Unito. Primo supporto a 0.8520 mentre prima resistenza a 0.8680.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.