Analisi dei mercati valutari

apr 08, 2019 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Brent Oil supera i $ 70 al barile sugli scontri libici. Brexit: vertice EU mercoledì, unanimità richiesta per estendere la A50 da venerdì 12 aprile; il rischio di una uscita del Regno Unito senza accordo è comunque presente dato che l’ultima parola spetta alle EU, quest’ultima è probabile che rifiuti l'estensione fino al 30 giugno proponendo un ritardo flessibile di 12 mesi; May-Corbyn potrebbero incontrarsi anche oggi. Verbali del FOMC in uscita mercoledì assieme alla riunione della ECB giovedì. Nikkei -0,10%, EUR 10y IRS invariato allo 0,53%, Brent Oil + 0,6%.

USD

Cambio stabile in cerca di direzione in area 1.1200. In generale il cambio rimane sotto pressione per i fondamentali deboli dell’area euro con il dollaro che ha guadagnato sul differenziale dei tassi di interesse e l’alternanza dell’avversione al rischio. Per la giornata gi oggi nulla di rilevante per l’Europa mentre lato US abbiamo i Factory Orders di febbraio in uscita alle 16:00. A livello tecnico primo supporto a  1.1180 mentre prima resistenza a 1.1280.

GBP

Cambio in area 0.8570 con la sterlina indebolita nei giorni scorsi a fronte di un possibile NO DEAL Brexit.  Nel frattempo la May continua con le sue discussioni con il leader dell'opposizione Jeremy Corbyn per arrivare all'accordo Brexit che possa essere accettato dai legislatori britannici. La May ha già chiesto all'EU un'estensione al termine del 12 aprile. Nessun dato rilevante per la giornata di oggi. Primo supporto a 0.8530 mentre prima resistenza a 0.8640.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.