Analisi dei mercati valutari
Condividi
apr 04, 2019 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
I nuovi ordini del settore tedesco in febbraio si contraggono al 4,2% MoM (-8,4% YoY); EUR G10 stabile. Brexit: le discussioni tra la May e Corbyn sui futuri accordi continuano oggi e domani; nessun voto del Parlamento è pianificato fino a lunedì; il mercato si attende una estensione oltre il 12 aprile dell’ Art 50 e un Soft Brexit; I deputati ieri hanno votato 313-312 a favore del progetto di legge Cooper, obbligano legalmente la May a evitare un NO DEAL e chiedere l'estensione (più lunga) dell’Art 50 dell'EU; la decisione spetterà alla EU la prossima settimana. Il consulente economico americano Kudlow afferma "buoni progressi" nei negoziati commerciali con la Cina; Gli Stati Uniti potrebbero fissare l'obiettivo 2025 per la Cina per soddisfare gli impegni commerciali, Trump incontrerà il VP cinese Liu He oggi. Nikkei + 0,05%, EUR 10y IRS -1bp a 0,52%, Brent Oil a $ 69,26 / b.USD
Il rinnovato favore del mercato per la divisa unica mantiene il cambio supportato in area 1.12. Questa mattina con i Factory Orders tedeschi di febbraio si attestano in territorio negativo e nettamente al di sotto delle aspettative ed hanno riportato pressioni al cambio principe. Il contesto di mercato comunque vede un sentiment positivo sugli assets rischiosi e ottimismo sulle trattative commerciali tra Cina e US. Per la giornata di oggi lato europeao abbiamo le Minutes dello scorso meeting della ECB in uscita alle 13:30 mentre lato US abbiamo le richieste di sussidio alle 14:30. A livello tecnico primo supporto 1.1180 mentre prima resistenza a 1.1277.
GBP
Continua ad essere supportata la sterlina in area 0.85 contro EUR a fronte delle speranze positive del mercato per una evoluzione positiva sul Brexit. Al di là di ogni aspettativa però l’ultima parola spetta alla EU. A livello di dati non abbiamo nulla per la giornata di oggi con il mercato in cerca di possibili evoluzione sul tema principale. A livello tecnico primo supporto 0.8450 mentre prima resistenz a 0.8590.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.