Analisi dei mercati valutari

apr 02, 2019 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

La coppia EURUSD al ribasso per il nono giorno consecutivo a fronte delle paure per la Brexit. Parlamento britannico ieri sera ha respinto nuovamente tutte le opzioni con voti indicativi; unione doganale sconfitta con margine di 3 voti, referendum di 12; Il PM May potrebbe organizzare una riunione di gabinetto di 5 ore oggi, potrebbe decidere di portare la quarta votazione sul Brexit al Parlamento domani e collegare il voto con la mozione di fiducia al governo; la posizione di default con NO DEAL è prevista per il 12 aprile. Nikkei -0,02%, EUR 10y IRS -1bp allo 0,49%, greggio Brent + 0,1% a $ 69,10 / b

 

USD

Sentiment sulla divisa unica che continua ad essere depresso nei primi giorni di aprile portando lo spot sotto area 1.1200. Il motivo del movimento al ribasso è la diminuzione dell’ottimismo del mercato sugli ultimi dati positivi cinesi oltre che all’inflazione europea di marzo uscita sottotono. Il Brexit pesa comunque sul cambio. A livello di dati economici abbiamo lato europeo i dati PPI di febbraio alle ore 11:00 mentre lato americano abbiamo i Durable Goods Order di febbraio in uscita alle 14:30. A livello tecnico primo supporto 1.1120 mentre prima resistenza a 1.1250.

GBP

Sterlina che si indebolisce in area 0.8560 contro EUR anche se il movimento al ribasso viene controbilanciato dalla discesa dell’EURUSD. GBP si indebolisce dopo che il parlamento britannico ha respinto tutte le quattro proposte sulla Brexit durante i voti indicativi di inizio giornata, dando origine alla minaccia di una dipartita dall’EU senza un accordo. Oltre agli ulteriori sviluppi relativi alla Brexit, gli investitori potrebbero anche concentrarsi sul Markit PMI nel Regno Unito in uscita alle 10:30. Primo supporto a 0.85 mentre prima resistenza a 0.8650.



Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.