Analisi dei mercati valutari

apr 01, 2019 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Propensione al rischio nel primo giorno di aprile dopo che il PMI ufficiale della Cina torna all'espansione, il rialzo oltre il 50-50,5 è il primo in quattro mesi; Caixin mfg PMI rimbalza a 50,8; Pechino estende la sospensione tariffaria degli Stati Uniti, i colloqui continuano questa settimana. Brexit: secondo turno di voti indicativi alle 21:00 CET dopo che il Parlamento ha respinto l'accordo di ritiro venerdì; Oggi inflazione europea alle 11:00 CET, rischio al ribasso dopo i dati tedeschi e francesi di venerdì. Lo ZAR guadagna l'1,1% dopo che Moody's posticipa la revisione del rating del Sud Africa.  Nikkei + 1,4%, EUR 10y IRS + 2bp a 0,50%, Brent Oil + 0,92% a $ 68,2/b.

USD

La propensione al rischio facilità il rimbalzo del cambio sopra area 1.1200 dopo 4 consecutive sessioni al ribasso. Il motivo della propensione al rischio come detto sopra deriva dall’uscita dei dati cinesi sul settore manifatturiero positivi. A livello di dati per l’Europa abbiamo i dati CPI di marzo in uscita alle 11 mentre oltreoceano abbiamo le Retails Sales di febbraio alle 14:30 e i dati ISM Manufacotirng PMI di marzo. A livello tecnico primo supporto a 1.1180 mentre prima resistenza a 1.1290.

GBP

Sterlina stabile contro EUR in area 0.8600 dopo che il rifiuto dell’accordo Brexit del PM May ha aumentato l'incertezza del mercato sul processo di partenza del Regno Unito dall'UE. I parlamentari voteranno di nuovo sulle proposte indicative della Brexit, nonostante non siano riusciti a ottenerne una proposta favorita durante la scorsa settimana. Oggi Manufacroting PMI di marzo alle ore 10:00. Primo supporto 0.8540 mentre prima resistenza a 0.8640.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.