Analisi dei mercati valutari

mar 29, 2019 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Brexit: DUP, laburisti e Hard Brexiteers probabilmente voteranno contro l'accordo di revoca oggi alle 14:30 CET; il voto non è sull'intero accordo Brexit, esclude le dichiarazione politiche quindi una ratifica completa è ancora necessaria dopo il voto di oggi; La scorsa settimana il Consiglio EU ha prolungato l'estensione A50 fino al 22 maggio condizionato all'approvazione dell’accordo di uscita di  oggi; un'altra sconfitta significa che il Governo/Parlamento dovrebbe indicare le evoluzioni future o rischiare di andarsene senza accordo il 12 aprile. Rendimenti obbligazionari globali ai minimi, rally azionario su report che la Cina è pronta ad offrire alle aziende tecnologiche straniere un migliore accesso al mercato nazionale del cloud computing e consentire ai providers stranieri di possedere data center come parte dell'accordo commerciale statunitense (fonte WSJ).  S. Africa: aggiornamento del rating di Moody's a chiusura di mercato. Nikkei + 0,8%, EUR 10y IRS invariato a 0,46%, Brent Oil + 0,4% a $ 68,1 / b.

USD

Cambio in area 1.1200 dopo una flessione del cambio nelle ultime tre sessioni. L’avversione al rischio e i numeri dell’inflazione preliminare tedesca di marzo usciti ieri al di sotto delle aspettative sono la ragione del movimento. A livello di dati nulla di rilevante per l’Europa per la giornata odierna mentre lato US abbiamo la Personal Comsumption Expenditure di Gennaio alle ore 13:30, New Home Sales di febbraio alle 15:00. A livello tecnico primo supporto a 1.1180 mentre prima resistenza a 1.1300.

GBP

Sterlina sotto pressione per l’incertezza del Brexit che riporta il cambio in area 0.8600. Alle 14:30 votazione sull’accordo che sembra non essere destinato a passare. Oltre al tema Brexit anche il GDP del Q4 per il Regno Unito alle 10:30. A livello tecnico primo supporto a 0.8500 mentre prima resistenza a 0.8630.



Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.