Analisi dei mercati valutari

mar 26, 2019 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Brexit: il Parlamento prende il controllo del processo Brexit dopo che il Parlamento ha sconfitto il governo con l'emendamento Letwin (329-302), domani si svolgeranno voti indicativi sulle opzioni alternative al Brexit tra cui accordi stile Norvegia / Canada e accordi di libero scambio; i voti non sono vincolanti per il governo; la May manterrà il controllo sulla negoziazione con la EU. L'ultima sconfitta del governo aumenta la possibilità di elezioni anticipate nel Regno Unito. Esponente Fed Rosengren (elettore FOMC) supporta la pausa dei tassi e sostiene la riduzione della duration aumentando la quota delle scadenze a breve termine nel bilancio della Fed per la flessibilità del QE. Hungary Central Bank dovrebbe mantenere i tassi invariati a 0,90%. Nikkei + 2,2%, Shanghai Comp -0,8%, EUR 10y IRS + 1bp a 0,47%, Brent Oil + 0,4% a $ 67,48 / b.

USD

Cambio sottotono in area 1.1300 in assenza di particolari eventi catalizzatori del cambio. Inoltre il sentiment a favore del biglietto verde ha impedito al cambio di rimbalzare. Le evoluzioni sul Brexit detteranno il sentiment del mercato nelle prossime ore. Nessun dato di rilievo per l’Europa per la giornata di oggi mentre lato US abbiamo Building Permits and Housing Starts alle ore 13:30 con Consumer Confidence all 15:00. A livello tecnico primo supporto a  1.1240 mentre prima resistenza a 1.1360.

GBP

Cambio in area 0.8550 dopo che i membri del parlamento continuano a complottare contro il PM May. Recentemente hanno favorito una mozione che da al Parlamento la facoltà di prevalere sul Governo sui temi Brexit (Letwin amendment). Anche se l’incertezza continua a guidare il cambio le posizioni per una svalutazione della sterlina sembrano essersi ridotte. Nessun dato di rilievo per la giornata di oggi. A livello tecnico primo supporto a 0.85 mentre priuma resistenza a 0.8700


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.