Analisi dei mercati valutari

mar 22, 2019 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

La Brexit è stata posticipata dal 29 marzo al 12 aprile senza condizioni dopo che il PM May ha accettato l'offerta dell'EU di estendere il processo A50 di due settimane; se la May perderà il voto parlamentare la prossima settimana il Regno Unito uscirà il 12 aprile; la May avrà una proroga fino al 22 maggio a condizione che abbia la maggioranza parlamentare la prossima settimana; un'estensione più lunga è possibile solo se il Regno Unito accetterà di partecipare alle elezioni europee di maggio. Per la giornata di oggi dati europei manufactoring PMI; Vertice EU di due giorni in corso. EURUSD che perde 1 figura sui dati tedeschi Markit PMI di marzo usciti nettamente inferiori alle attese (44.7 vs 48.0) con un trend discendente. La Banca Centrale Russa potrebbe apportare un taglio dei tassi in risposta alla Fed al fine di rallentare il rally della RUB; EURRUB vicino a 72,50, USDRUB sotto 64,0. Nikkei -0,20%, Shanghai comp -0,8%, EUR 10y IRS invariati allo 0,55%, Brent Oil -0,15% a $ 67,75 / b.

USD

Cambio che storna in area 1.1280 a fronte dei dati Manufactoring PMI tedeschi deludenti. Dopo i massimi di ieri oltre area 1.1400 il cambio si era indebolito sui timori del Brexit e questa mattina dopo un iniziale rimbalzo è sprofondato evidenziando una elevata volatilità. Lato europeo abbiamo sempre i dati Markit PMI di marzo in uscita alle 10 mentre lato US abbiamo  Markit Manufactoring PMI alle 14:45 e Existing Home Sales in uscita alle 15:00. A livelo tecnico primo supporto a 1.1230 mentre prima resistenza a 1.1380.

GBP

Sterlina che dopo l’indebolimento di ieri sul tema Brexit sembra aver recuperato in area 0.8600 anche se come detto sopra un Hard Brexit non sembra così improbabile se la May dovesse ricevere un’altra sconfitta parlamentare la prossima settimana. Nessun dato di rilievo per la sterlina per la giornata odierna. Primo supporto a 0.8500 mentre prima resistenza 0.8700.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.