Analisi dei mercati valutari

mar 14, 2019 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Brexit: il Parlamento del Regno Unito ha votato 321-278 ieri sera per escludere definitivamente il NO DEAL BREXIT; May tenta di tenere un terzo voto significativo prima del vertice EU del 21 marzo; i parlamentari voteranno oggi sulla mozione che propone l'estensione A50 fino a giugno. In Cina i dati sull’attività economica di Gen Feb deludono le aspettative: vendite al dettaglio rallentato all'8,2% dal 9,0%, la crescita della produzione industriale scende al minimo post-Lehman del 5,3% YoY, disoccupazione di febbraio in aumentato dal 4,9% a 5,3%, USDCNH a 6.7170. La BoJ dovrebbe riaffermare la politica accomodante stasera opponendosi alla forza dello Yen. Nikkei -0.02%; EUR 10y IRS invariato a 0,58%, Brent Oil + 0,4% a $ 67,8 / b, nuovo massino del 2019.

USD

Cambio che dopo aver fatto uno spike in area 1.1340 storna nell’area sottostante ad apertura di mercati europei. L’appetito al rischio ha aiutato il cambio a rimbalzare dai minimi di 1.1180. Inoltre il momento positivo sulla sterlina a fronte delle evoluzioni sul Brexit sta sostenendo la domanda nell’universo degli asset rischiosi. Usciti questa mattina i dati tedeschi sull’inflazione di febbraio in linea con le aspettative. Oltreocenao abbiamo le richieste di sussidio alle ore 13:30 assieme alle New Home Sales alle ore 15:00. A livello tecnico primo supporto a 1.1180 mentre prima resistenza a 1.1370.

GBP

Sterlina che recupera in area 0.85 dopo che ieri il Parlamento britannico ha votato contro un’uscita del Regno Unito dall’Europa senza un deal. Oggi (20:00) si voterà per l’estenzione dell’ART 50 che fissa la deadline per una uscita per il 29 Marzo. La May proverà a portare avanti una ulteriore votazione sull’accordo Brexit prima del 21 Marzo. Nessun dato significativo sul Regno Unito per la giornata di oggi. A livello tecnico primo supporto a 0.8410 mentre prima resistenza a 0.87.



Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.