Analisi dei mercati valutari
Condividi
mar 12, 2019 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Nessun accordo ad Hanoi al vertice tra il Presidente USA e Kim, disaccordo su sanzioni e denuclearizzazione; La banca coreana ha mantenuto il tasso di riferimento invariato all'1,75%, mantiene un orientamento accomodante ma non ritiene opportuno prevedere una riduzione dei tassi. Il PMI di febbraio in Cina scende da 49,5 a 49,2, terzo mese di contrazione; il PMI non mfg è sceso a 54,3; USDCNY invariato a 6,6820. Le vendite al dettaglio in Giappone crollano del 2,3% MoM, la produzione industriale scende del 3,7% MoM; Nikkei -0,8%, EUR 10y IRS invariato allo 0,68%, Brent Oil -0,3% a $ 66,2/b.GBP
Sterlina che continua a essere supportata in area 0.8540 dopo il forte recupero dei giorni scorsi per le aumentate probabilità per una posticipazione dell’ART 50 (scadenza 29 marzo) ed un evitato HARD BREXIT. Per la giornata di oggi nulla di rilevante per la sterlina. A livello tecnico primo supporto a 0.8480 mentre prima resistenza a 0.8680.
USD
Cambio che storna sotto area 1.1400 dopo lo spike di ieri a fronte dei deboli dati cinesi PMI di febbraio che hanno reinnescato le preoccupazioni di un rallentamento economico. Inoltre il diminuito ottimismo sulle negoziazioni tra Cina e US aiutano il ritracciamento. A livello di dati abbiamo inflazione tedesca di febbraio alle 14:00 mentre lato US abbiamo jobless claims GDP del Q4 e Personal Consumtion Expenditure alle 14:30. A livello tecnico primo suporto a 1.1330 mentre prima resistenza a 1.1400.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.