Analisi dei mercati valutari
Condividi
mar 08, 2019 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Cambio principe che storna del’1% dopo lo speech di Draghi. Oggi giornata di NFP americani. Brexit: 4 giorni al voto del Parlamento britannico sul deal della May anche se le discussioni sul backstop continuano in Bruxelles. Nikkei -2%, EUR 10y IRS in calo di 12 punti base questa settimana allo 0,58%, Brent Oil -1,1% a $ 65,56 / b.GBP
Cambio che storna in area 0.8530 più da cause legate alla divisa unica che da quelle del Regno Unito. Non ci sono dati di rilievo per il Regno Unito. Il voto parlamentare sul deal della May è previsto per il 12 marzo. A livello tecnico primo supporto in area 0.8520 mentre prima resistenza a 0.8610.
USD
Cambio che tocca il minimo di 1.1180 a fronte del bearish mood sulla divisa unica per il tono dovish da parte della ECB al meeting di ieri. L’EUR è stato impattato dalla rivalutazione delle forward guidance dell’istituto europeo che ha introdotto il TLTRO3 e confermando che i tassi rimarranno all’attuale livello per tutto il 2019. Inoltre sono state viste al ribasso le previsioni di inflazone e crescita. In assenza di dati lato europeo abbiamo il report sul lavoro con Non Farm Payroll, Average Hourly Earnings e Unemployment rate di febbraio alle 14:30. A livello tecnico primo supporto a 1.1110 mentre prima resistenza a 1.1320.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.